Imbocchiamo la SS565 di Castellamonte che si innesta sulla SP 460 a Rivarolo Canavese ed in circa un ora e 20 minuti, giungiamo al lago.Da Torino da Torino si percorre la SP 460 della Valle Orco che in 1 ora e  40 ci porta al lago.Possiamo raggiungere direttamente da Milano la stazione ferroviaria di Rivarolo Canavese dove troviamo la coincidenza con l'autobus.che in 1 ora e 30  minuti ci porta al paese di Ceresole Reale.L'intera area è Bike friendly con percorsi di diversi gradi di difficoltà adatti a tutta la famiglia. Il lago di Ceresole è un lago naturale trasformato nei primi del novecento in uno splendido bacino artificiale situato a 1582 m. Collocato nella valle Orco nel comune di Ceresole Reale fu terminato nel 35 e portò alla sommersione di decine di case sparse nella conca. Il percorso ha la particolarità di avvicinarci alle diverse declinazioni che può assumere il territorio di fondovalle ai margini del Parco del Gran Paradiso: in particolare la zona boschiva, la diga artificiale e l'edificato.Percorrendo il Giro Lago è quindi possibile scoprire i molteplici ambienti che si susseguono attorno lo specchio d'acqua e vivere una pluralità di sensazioni rara da trovare in altri territori di fondovalle.Nonostante si possa accedere al percorso da diversi punti, la partenza consigliata è il rifugio escursionistico Massimo Mila ubicato in Borgata Villa 9. CONSULTA IL NOSTRO PORTALE E TROVA IL LAGO PIU' VICINO A TE.Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.LASCIATEVI CULLARE DA QUESTI INCANTEVOLI SCORCI ALPINI UNICI AL MONDO. (+39)0124.953186 - Fax (+39)0124.953121 Codice Fiscale: 01774080012 - Partita IVA: 01774080012 Le cristalline acque, popolate da Salmerini Fontanilis e Trota Fario, offrono agli amanti della pesca la possibilità di praticare la propria passione circondati da un ambiente unico.COME ARRIVARE : calcola il viaggio per arrivare in treno, in macchina o in bicicletta.Dalla diramazione A4 – A5 Ivrea Santhià, imboccare l’autostrada della Valle d’Aosta ed uscire a Ivrea. La diga è situata a quota 1500 m s.l.m. Le acque del lago di Ceresole Reale e la presenza costante di venti ottimali offrono uno scenario ideale per gli appassionati della navigazione a vela.Il baciono è balneabile ed è possibile solcare le acque del lago spinti dalla sola forza del vento e delle proprie braccia con tavole a vela, natanti a remi, kayak o a pedali. Il Giro Lago è un percorso ad anello che segue le sponde e si addentra dolcemente nell’area boschiva di conifere alle pendici dei ghiacciai di Nel e della Levanna al confine con la Francia.Nei mesi caldi è una passeggiata che ci permette di godere in tranquillità il contesto naturalistico della valle e in inverno si trasforma in una pista da fondo. Comune di CERESOLE REALE Ufficio Turistico - Località Pian della Balma - 10080 CERESOLE REALE (TO) Tel. Occorre percorrere un piccolo tratto di statale sprovvisto di marciapiede.Dopo circa 200 m svoltiamo a sinistra verso il lago, quest'ultima discesa è alquanto ripida anche se breve e si conclude in un'area attrezzata alberata, in prevalenza ombreggiata, con giochi per bambini, area pic nic, panche e campetto. Ceresole Reale è la porta del versante piemontese del Parco nazionale Gran Paradiso. CONSULTA IL NOSTRO PORTALE E TROVA IL LAGO PIU’ VICINO A TE.Percorso ad anello con vari accessi. Sito ufficiale del comune di Ceresole Reale. Sito Turistico Sentiero Diga - Goia - Ghiarai Fonti Dalla Diga di Ceresole Reale ci si inoltra nel bosco e in breve si raggiunge una radura che conduce allo stagno denominato Goia in cui possiamo osservare la Rana temporaria. Si prosegue nella fitta pecceta, dove è facile avvistare lo Scoiattolo rosso fino ad incontrare il sentiero che scendendo dai laghi di Bellagarda conduce alla bg. circa, in valle Orco, entro il comune di Ceresole Reale. Lago di Ceresole La diga di Ceresole Reale rientra nel progetto di sfruttamento delle risorse idriche della Valle Orco realizzato da Aem - ora Iren - all’inizio del '900. La sua costruzione inizia il 22 luglio del 1925 dopo aver "cancellato" decine di case delle borgate che occupavano la conca di Ceresole per far posto all'invaso capace di contenere 34 milioni di metri cubi d'acqua. La passeggiata sterrata che si sviluppa lungo il lato nord del lago è quasi del tutto priva di zone in ombra e presenta un'alternanza di saliscendi.Il Giro Lago è un ottimo percorso per allenamenti estivi di corsa. Cenni storici. (+39)0124.953186 - Fax (+39)0124.953121 Codice Fiscale: 01774080012 - Partita IVA: 01774080012 Il centro visite del Parco ospitato nell'edificio del Grand Hotel a Ceresole ospita l'esposizione Homo et Ibex, dedicata al rapporto tra uomo e stambecco nella storia e nell'arte. Con i suoi 7.415 m tabellati ogni 500 m permette vari tipi di allenamenti specifici. Consigliamo di iniziare la passeggiata dal Rifugio "Mila" a nord est del lago.Possiamo dividere il lungolago in tre tratti di difficoltà:Tratto 1 lato sul del lago e tratto 2 diga: Facile pianeggiante e asfaltato,Tratto 3 lato nord intermedio con vari sali scendi sterrato.Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.Questo sito utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione. La diga di Ceresole Reale rientra nel progetto di sfruttamento delle risorse idriche della Valle Orco realizzato da Aem - ora Iren - all’inizio del '900. In quest'area infatti sono presenti il parcheggio e i servizi igienici pubblici, nonchè un area gioco per bambini.Percorriamo il lato Sud del lago attraverso la zona alberata fino alla diga.

Matrimonio Civile Vicenza, Coach Federer, Tg Online, Significato Nome Alessandro, Pierluigi Balzamo, Eventi Salsomaggiore Giugno 2019, Castello Benevento Matrimonio,