Dando corso a tali azioni strategiche le tre Regioni hanno avviato una riflessione ed un confronto con le competenti strutture del MIT e di RAM (Rete Autostrade Mediterranee, soggetto gestore incaricato dal MIT delle attività di istruttoria, gestione operativa e monitoraggio del Ferrobonus) formando uno specifico gruppo di lavoro tecnico.Le Regioni Piemonte, Lombardia e Liguria hanno quindi stabilito a livello di Cabina di Regia, di procedere con un’incentivazione del trasporto ferroviario delle merci e dell’intermodalità esattamente in linea con la disciplina nazionale, il cosiddetto Ferrobonus, al fine di utilizzare il medesimo provvedimento di esenzione in termini di aiuti di Stato, evitando così di dover intraprendere individualmente ed autonomamente il percorso di notifica di esenzione per le proprie misure di incentivazione regionali;Con l’art. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. A Linee ... Linee ferroviarie dismesse in Piemonte (21 P) Cerca una ferrovia abbandonata. Jump to navigation Jump to search. 23 della Legge regionale 14 aprile 2017 n. 6 “Bilancio di previsione finanziario 2017-2019” la Regione Piemonte ha istituito un Fondo a sostegno del trasporto ferroviario delle merci e con la DGR 16-7073 del 22/06/2018 sono state definite le modalità per la gestione di tale fondo ed è stato approvato lo schema di Intesa Operativa da sottoscrivere con il MIT. 23 della Legge regionale 14 aprile 2017 n. 6 “Bilancio di previsione finanziario 2017-2019” la Regione Piemonte ha istituito un Fondo a sostegno del trasporto ferroviario delle merci e con la DGR 16-7073 del 22/06/2018 sono state definite le modalità per la gestione di tale fondo ed è stato approvato lo schema di Intesa Operativa da sottoscrivere con il MIT. Trovate … Pagine nella categoria "Linee ferroviarie in Piemonte" Questa categoria contiene le 46 pagine indicate di seguito, su un totale di 46. Categoria:Linee ferroviarie dismesse in Italia. contiene una categoria sull'argomento ; Sottocategorie. Con l’Intesa, divenuta efficace in data 20/07/2018, sono state individuate le modalità operative per il concorso delle Regioni al “ferrobonus” nazionale e definiti i dati che il MIT, attraverso il proprio soggetto attuatore RAM, devono trasmettere alle Regioni per consentire l’erogazione dei contributi regionali (impegnati con DD del 26/07/2018, € 400.000 per l’annualità 2018 ed € 200.000 per l’annualità 2019). Incentivazione del trasporto ferroviario delle merci e dell’intermodalità.Tra gli obiettivi prioritari emersi dagli Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest di Novara e contenuti nel “Protocollo di Intesa per l’attuazione delle iniziative strategiche del sistema logistico del Nord Ovest” vi è quello di perseguire l’adozione di strategie e misure a favore dell’intermodalità e del trasferimento modale da gomma a ferro per il trasporto delle merci. Pagine nella categoria "Linee ferroviarie dismesse in Piemonte" Questa categoria contiene le 21 pagine indicate di seguito, su un totale di 21. Effettua la ricognizione immobiliare del patrimonio ferroviario e fornisce indicazioni relative alle modalità per ottenere concessioni nelle fasce di rispetto ferroviarie.Ricognizione immobiliare del patrimonio ferroviario dismesso,Indicazione per ottenere deroghe alle fasce di rispetto ferroviarie,Descrizione della Rete ferroviaria piemontese, con relativi dati di interesse,Notizie sull'attività della Giunta Regionale,Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario,beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa.bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica,Notizie e informazioni sulla gestione dell’emergenza Covid-19,Agenda 2030, crescita economica, inclusione sociale, responsabilità ambientale,PSR, agroambiente, caccia, fitosanitario, qualità, viticoltura, zootecnia,urbanistica, paesaggio, clima, foreste, montagna, parchi, bonifiche, acqua,beni culturali, arte, spettacolo, attività turistiche, sport e tempo libero,disabilità, casa, pari opportunità, violenze, terzo settore, immigrazione, cooperazione internazionale, adozioni,FSE, FESR, PSR, programmi e progetti europei, FSC, FAMI, FEAMP,scuola, università, corsi di formazione, garanzia giovani, tirocini, buono servizi,rete ferroviaria, sicurezza stradale, logistica, navigazione,opere pubbliche, rischio sismico, protezione civile,medicina, ticket, prevenzione, farmaci, veterinaria, assistenza, ricovero, ASL,innovazione, sistema produttivo, artigianato, commercio, attività estrattive, energia, mercati esteri,bollo auto, IRAP, addizionali regionali, TCR, IRBA, altri tributi,Gestione dei controlli interni e Audit fondi europei,Persone giuridiche private: associazioni e fondazioni,Utilizzo dei format di comunicazione regionali,Protezione Civile, Difesa suolo e Opere Pubbliche,Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino,WE.CA.RE - la strategia regionale per l'innovazione sociale,L'Europa investe sul Piemonte, il Piemonte investe su di te,Ottenere tessera di libera circolazione disabili,Presentare attestazione energetica degli edifici,Consultare il registro organizzazioni del volontariato,Diritti dei passeggeri del Trasporto Pubblico,Pianificazione della mobilità e dei trasporti,Controllo su servizi e infrastrutture di TPL,Sistema Informativo Regionale dei Trasporti,Conferenza permanente Regione-Autonomie locali,Amianto, bonifiche e terre e rocce da scavo,Elettromagnetismo, rischio industriale e rumore,Foreste del Piemonte, economia e ambiente,Il programma operativo POR FESR 2014-2020,Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione,Tutela dell’ambiente e valorizzazione risorse culturali e ambientali,Promozione filiere e attrazione investimenti,Cooperazione territoriale europea in Piemonte,Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili,Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP),Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI,Accreditamento delle strutture formative e di orientamento,Strumenti per la competitività delle imprese,Sostegno all’imprenditorialità e cooperazione,Danni alle strutture e infrastrutture pubbliche,Procedure in ambito edilizio ed urbanistico.
Ultime Notizie Ivrea Oggi,
Feste Religiose Cristiane Più Importanti,
Una Grande Famiglia 4 2018,
Real Madrid Gadget,
Mappa Comuni Provincia Di Modena,
Settembre Santi,
A Casa Tutti Bene Come Finisce,
Come Cambiare Il Colore Del Rettangolo Di Selezione Windows 10,