martedì, 22 settembre 2020 - Recte agere nihil timere,Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale.Il 1° settembre è la “Giornata per la custodia del creato” che, come ogni anno, la Caritas diocesana di Lucca celebra con la rassegna “Punto. Percorriamo con coraggio apostolico le strade sempre nuove della missione“.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.articolo – Vaticannews. 1. Papa Francesco invita tutti a scegliere la pace come cammino di speranza di fronte agli ostacoli e alle prove: “La pace è un bene prezioso, oggetto della nostra speranza, al quale aspira tutta l’umanità. Giornata del creato: sussidi per parrocchie e sei concerti . “Christus Vivit”, n° 143). Sei concerti per celebrare la “Giornata del Creato” LUCCA - Il 1° settembre è la “Giornata per la custodia del creato” che, come ogni anno, la Caritas diocesana di Lucca celebra con la rassegna “Punto. A Capo” che comprende una serie di proposte attorno ai temi dell’ecologia integrale. Ecco 5 trucchetti per spendere meno,Coronavirus: a Palermo casi in continuo aumento.
Emozione e tanti applausi ieri sera a San Romano durante l’incontro con il regista, una delle tappe lucchesi della quinta edizione del Festival Economia e Spiritualità.L'ottava edizione del Concorso Canoro, "Premio Città di Lucca - Elvi Bartolini", si terrà a Lucca sabato 7 e domenica 8 novembre presso presso la Youth Musical Academy (LYM), situata in Via Orzali 377 Lucca, vede il patrocinio del comune e Provincia di Lucca, avrà come radio partern l'emittente radiofonica...L’Ensemble Modo Antiquo in concerto all’Orto botanico,Cancellato il concerto dei Lynyrd Skynyrd al Lucca Summer Festival,La corale ed il centro parrocchiale di Nave intitolati a don Fabio,Lucca Teatro Festival chiude all'insegna del successo,Pupi Avati, emozione e tanti applausi in San Romano,Ottava edizione del concorso canoro "Premio Città di Lucca",Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License. Da luglio a settembre 21 eventi sotto l'insegna del tutto esaurito,Pupi Avati, un maestro del cinema e di vita.
La Giornata per la Custodia del Creato, che ricorre il 1 settembre, è un’iniziativa voluta dalla CEI in sintonia con le altre comunità ecclesiali europee. All Right Reserved.
La giornata per la custodia del creato è un'iniziativa dalla Conferenza Episcopale Italiana per riaffermare l'importanza della creazione. Mettiamo in pratica la Laudato si’,57ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni,Informativa per il trattamento dei dati personali. Il 27 settembre 2020, in...Cosa succede a chi mette l’aglio nel water tutte le sere? A Capo” che comprende una serie di proposte attorno ai temi dell’ecologia integrale, tanto cara a Papa Francesco.L’Ensemble Modo Antiquo sarà protagonista domani – mercoledì 23 settembre – alle ore 21 (Orto botanico) del terzo appuntamento della sezione “lucchese” del Festival Opera Barga 2020, concerti prodotti e promossi dall’Associazione Culturale Opera Barga e dal Teatro del Giglio,Il concerto previsto per l’edizione 2020 non sarà recuperato, gli spettatori potranno richiedere rimborso a partire da oggi,La Corale ed il Centro Parrocchiale di Nave sono stati intitolati a monsignor Fabio Unti, per 30 anni parroco di questa frazione, come ricordo e testimonianza del suo impegno e del suo legame fortissimo con queste due realtà del paese,Grande successo dell'edizione estiva del festival dedicato al teatro per famiglie e giovani. Si terrà a Geraci Siculo la celebrazione della Giornata Nazionale per la Custodia del Creato a Cura della Diocesi di Cefalù, un appuntamento che vuole aiutare la nostra Chiesa a riflettere sul nostro rapporto con la … Un anniversario che lega il 24 marzo di ogni anno al 24 marzo 1980, giorno del martirio di mons. “È tempo di ripensare tanti aspetti della nostra vita assieme, dalla coscienza di ciò che più vale e le dà significato, alla cura della stessa vita, così preziosa, alla qualità delle relazioni sociali ed economiche”.Le parole della vocazione secondo Papa Francesco Gratitudine, coraggio, fatica e lode sono le quattro parole chiave del Messaggio che Papa Francesco ha scritto in occasione della 57ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: il segreto di ciascuna vocazione, la condizione necessaria affinché ciascuno possa darsi al meglio della vita (cfr.
Nel mondo, sono più di 35 milioni le vittime di tratta e lavoro forzato. Accompagnaci con la tua preghiera: Spirito Santo, Spirito del Signore Risorto, che fai di noi un’unica famiglia, unisci le nostre voci a quella di Gesù, rivolta al P...Amazzonia: nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale È il tema dell’Assemblea Speciale del Sinodo dei vescovi per la Regione Panamazzonica, che si terrà nel mese di ottobre del 2019 a Roma.
IIl centrosinistra a guida Pd sorride per la...Questi i risultati del Referendum a Cefalù, nella provincia di Palermo, in Sicilia e nei...@2020 - cefalunews.org.