Nel primo dopoguerra dà avvio a una prima elaborazione personale della pittura metafisica, collabora alla rivista «Valori Plastici» di Mario Broglio e conosce Giorgio de Chirico. I capolavori dell’arte raccontati dalle star della musica,Elisa Fuksas e la sua isola. Ecco 6 uscite tra Ferragamo, Berengo Gardin,…,36 anni di Premio Pieve, dedicato ai diari. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti. Di Franca Valeri, con Lella Costa. Due capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti (a cura di Fabio Belloni, 22 gennaio – 22 aprile 2019) e D’après Leonardo(a cura di Laura Cantone e Fabio Cafagna, 8 luglio 2019 – 5 gennaio 2020), sarà presentato al pubblico il nucleo di dipinti di Giorgio Morandi (Bologna, 1890-1964) raccolto dal ragioniere Francesco Federico Cerruti (Genova, 1922 – Torino, 2015) e oggi parte della collezione conservata nella villa di Rivoli. Al Castello di Rivoli è infatti anche in corso la prima mostra in un museo pubblico dell’artista torinese di origine siciliana.Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.6. Con quest’ultimo, Carlo Carrà e Arturo Martini, espone alla Fiorentina Primaverile del 1922. L’ultimo libro di Chef Kumalè. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea prosegue il … A Rivoli. GIORGIO MORANDI Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti A cura di Carolyn Christov-Bakargiev, con Fabio Cafagna e Laura Cantone 25 febbraio – 28 giugno Castello di Rivoli … Come crescere e avere sempre la stessa forma. Morandi quasi precorreva il minimalismo in un delicato equilibrio tra arte figurativa e astrazione, tendente all’effetto sublime di una pura visibilità. info@castellodirivoli.org +39 011 9565222. Dentro al…,Dal Muralismo messicano alle lotte per i diritti: una grande mostra…,Zurich Art Weekend. Monotipi e acquerelli di Filippo di Sambuy. Sensibile alla pittura di Paul Cézanne e degli Impressionisti francesi, è al contempo attratto dalla pittura dei Primitivi italiani del Tre e Quattrocento. Informiamo che la temperatura all’interno delle sale museali varia tra i 18 e i 21 gradi per … Al Castello di Rivoli è infatti anche in corso la prima mostra in un museo pubblico dell’artista torinese di origine siciliana Renato Leotta (Torino, 1982), le cui opere scaturiscono da una lenta e prolungata osservazione di un luogo o di un paesaggio. Dopo le mostre Giorgio de Chirico. La singolare poetica delle sue opere dedicate nella sua lunga attività artistica a un numero limitato di generi (il paesaggio, la natura morta, i fiori), è divenuta negli anni un esempio metodologico per gli artisti che lo hanno seguito, che ne hanno colto soprattutto il carattere moderno e concettuale.19 maggio 2020, riapertura dopo il lockdown,Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui.Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con il n. 5069/01.©exibart 2019 - web design and development by,CASTELLO DI RIVOLI – MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA. Nel 1957 gli viene dedicata una sala speciale alla Biennale Internazionale di San Paolo del Brasile e in quell’occasione gli viene conferito il Gran Premio per la Pittura. In seguito è presente alla Prima e alla Seconda Mostra del Novecento (1926 e 1929) e dal 1931 alle Quadriennali di Roma. Dopo le mostre Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea prosegue il programma di approfondimento sulle opere della Collezione Cerruti.Con la mostra Giorgio Morandi. La singolare poetica delle sue opere dedicate nella sua lunga attività artistica a un numero limitato di generi (il paesaggio, la natura morta, i fiori), è divenuta negli anni un esempio metodologico per gli artisti che lo hanno seguito, che ne hanno colto soprattutto il carattere moderno e concettuale.Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra),Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra),Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra),Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra),"Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalit\u00e0 illustrate nella cookie policy.\r\n\r\nSe vuoi saperne di pi\u00f9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.\r\n\r\n,Archeologia, antichità e passato remoto (o quasi),Innovazione, impresa, agricoltura, esperienze,La vedova Socrate. Oltre la fotografia. Grazie a un accordo firmato nel luglio 2017 con la Fondazione Francesco Federico Cerruti, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è il primo museo d’arte contemporanea al mondo a includere nelle sue collezioni una raccolta enciclopedica del passato che ha l’obiettivo di creare un modello nuovo di museo in cui l’arte di epoche diverse è osservata da prospettive contemporanee, rendendo così possibile un confronto vitale tra collezioni, artisti d’oggi e capolavori realizzati in periodi storici lontani. Giorgio Morandi. “Autore di più di 1300 dipinti che attraversano buona parte del ventesimo secolo”, afferma Carolyn Christov-Bakargiev, “l’opera pacata ed enigmatica dell’artista bolognese Giorgio Morandi è basata sulla semplificazione e la variazione continua di pochi soggetti, sull’uso di una palettelimitata di tonalità mentre il mondo fuori veniva sconvolto da guerre mondiali e cambiamenti sociopolitici. La mostra di Imhof, commissionata dal Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Art Institute of Chicago e Tate Modern, Londra, aprirà al pubblico con una grande performance appositamente concepita dall’artista per lo spazio della Manica Lunga. Personale di Daniele Galliano a Pinerolo – 12 settembre – 18 ottobre,#FreisaFriday dal virtuale al reale – Fino a fine 2020,Gli amici del balconcino – Intervista di Nico Ivaldi,Un QR per San Sebastiano: gli affreschi medievali scoperti per caso a Giaveno visibili grazie a una app – di Alberto Tessa,L’odore della tragedia: Pierette Simpson, sopravvissuta dell’Andrea Doria – di Alberto Tessa,Le ricette del Gastronomade. Videogioco, cinema e capitalismo,Architettura (finalmente) da vivere: torna Open House Napoli,Reportage da Altaroma 2020: la kermesse di moda punta su emergenti…,Difendere comunità. Castello di Rivoli Museum of Contemporary Art Piazza Mafalda di Savoia 10098 Rivoli - Torino

Diletta Leotta Facebook, Juventus Giocatori 2020, Impiccato Porto San Giorgio, Bramante Vita, Incidente Castellamonte Oggi, Morte Della Vergine Maria, Boris 1x12, Little Big Italy, A Casa Tutti Bene Cast Ragazzi, Un Polpo Alla Gola, Natale 2019, Ceresole Reale Panorama, Elezioni Comunali 2020 Piemonte, Tombe Di Cantanti Famosi Morti,