Nella prospettiva 2017-2019, l’Umbria risulta la più penalizzata tra tutte le regioni italiane per quanto riguarda i consumi pro capite, e l’unica che non riuscirà a fare meglio del 2016. Infatti dai dati resi noti dal Civ dell’Inps nel novembre 2019, nell’anno in corso il numero dei pensionati nella nostra regione è diminuito.martedì 22 settembre - Aggiornato alle 11:04,Anziani in una città umbra (foto F.Troccoli),Testata registrata presso il tribunale di Perugia n.46 del 10/09/2010.Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. L'Istituto: "Flessioni mai registrate dal 1995". A livello regionale sono le Marche a registrare la crescita del Pil più elevata, con un 3% di aumento rispetto all’anno precedente. Fatta 100 la media del Centro, infatti, il Pil per abitante umbro scende da un indice di 90,6 nel 1995 a uno di 80,2 nel 2015. La crisi ha indubbiamente accelerato il processo di allontanamento della ricchezza dell’Umbria dalla media nazionale, che appunto si verificava già dall’inizio degli anni Duemila. 105. Arrivano i…,Terni, Cosp rimborsa in busta paga il vaccino antinfluenzale,A Calvi dell’Umbria c’è il ‘bis’ di Grillini,Anziano ferito in via Battisti: denunciato 43enne recidivo,Suárez shock a Perugia. Inflazione annua a - 0,5%,Roma, 31 agosto 2020 - C'era da aspettarselo e i dati dell',Nel secondo trimestre del 2020 il Prodotto interno lordo italiano, èÂ,"La stima completa dei conti economici trimestrali conferma - è il commento dell'Istat - la,per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie dall'Italia e dal mondo,I libri horror più spaventosi: per avere paura mentre leggi un libro,Compassi in offerta: come risparmiare facendo cerchi perfetti,Righelli e squadre per disegni tecnici perfetti,Marsupio da uomo: quale scegliere per non dimenticare mai niente,Incollare a scuola: adesivi, etichette e colle per tutti gli studenti,Imprese più internazionali, Simest in campo Il 50% dei finanziamenti a fondo perduto,Genova torna a essere capitale della nautica "Il nostro contributo al rilancio del Paese","Abitazioni nuove, più grandi e con terrazzo Così la pandemia ha cambiato il mercato".
La media dell’Ue-28 è di 22.147 euro, l’Italia con 21.804 euro pro capite si trova appena al di sotto di tale cifra. Alla media nazionale mancano 2.772,7 euro pro capite annui, al Centro 4.798,6 euro, al Centro-Nord 3.141,7 euro e al Mezzogiorno 2.483,8 euro. Confcommercio: "Nel 2020 bruciati 116 miliardi di consumi, 1.900 euro a testa". Dopo oltre venti anni, il Pil pro capite dell’Umbria è ancora al di sotto dei livelli del 1995, segno che la recessione prolungata del periodo 2008-2013 ha lasciato qui, più che altrove, tracce profonde e durature.Acquasparta, addio a Gabriele Pecci: sabato i funerali a…,Terni, follie da Covid: mamma schiaffeggiata a Cospea,Arrone: serata fra alcol, botte e molestie. PIL pro capite - Elenco dei Paesi - Valori correnti, valori precedenti, previsioni, statistiche e grafici.Europa -PIL pro capite - Elenco dei Paesi - Valori correnti, valori precedenti, previsioni, statistiche e grafici.
Scopri il Pil pro capite delle tua provincia.
Per tornare al Pil per abitante reale che c’era nel 2007, all’Umbria mancano ancora 5.424,7 euro pro capite annui. Le posizioni a tempo Retromarcia dell’aeroporto: «Era Blair»,Terni città della cometa più grande del mondo si candida a città delle luci d’artista,Eurochocolate 2020 a rischio: parere negativo del Cor. Così, se nel 1999 il Pil pro capite dell’Umbria era inferiore del 16,1% a quello del Nord, tale divario si allarga al 29,9% nel 2017. Periodo di riferimento: II trimestre 2020 | Data di pubblicazione: 31 luglio 2020.