F a� $$If a$ # $ K ] d l m n � � [( R R R R R [� R R $$If a$� $$If �F � �r ���x��� : � � � v �0 � � � � � � � 6� � � � � �� � � � � �� � � � � �� � � � � �4� Un personaggio importante sa di essere vicino a morire e lascia le sue consegne ai discepoli. I Vangeli sinottici I Vangeli di Matteo, Marco e Luca raccontano la vita, gli insegnamenti e i miracoli di Gesù in modi molto simili tra loro al punto che, mettendo a confronto i versetti che trattano gli stessi argomenti, si notano diverse somiglianze. Qui di seguito vengono riprodotte delle tabelle comparative per individuare i brani simili presenti nei Vangeli, in modo da poter trovare facilmente i versetti per un confronto o un approfondimento. ( �� � � " # $ % & ' / [l U L L L L L L $$If a$ $If � $$If �F � �r ���x��� : � � � v �0 � � � � � � � 6� � � � � �� � � � � �� � � � � �� � � � � �4� � �, �% � F F � � � � � Confronto tra i Vangeli Iniziamo questa parte approfondendo alcuni temi per conoscere meglio i Vangeli ed avere un aiuto maggiore per comprenderli. c. I racconti di vocazione o chiamata dei discepoli da parte di Ges� sono generalmente brevi (un solo sguardo, �) e ricalcati su modelli simili dell�Antico Testamento: la chiamata di Ges� ha dunque la stessa autorit� di quella di Dio! Marco Q (log�a) Testi Testi Matteo Luca Propri Propri Struttura di confronto con i tre Vangeli Sinottici MarcoMatteoLuca1,1-1,4 Prologo e dedica1,1-2,23 Prologo � Racconti dell�infanzia1,5-2,52 Racconti dell�infanzia1,1-1,13 Prologo � Giovanni il Battista, Battesimo di Ges� e tentazioni3,1-4,11 Giovanni il Battista Battesimo di Ges� e tentazioni3,1-4,13 Giovanni il Battista Battesimo di Ges� e tentazioni1,14-6,13 Prima parte: L�attivit� di Ges� in Galilea 6,14-10,52 Seconda parte L�attivit� di Ges� Prevalentemente fuori Della Galilea 11,1-16,8 Terza parte: Ultima cena, crocefissio- ne e risurrezione4,12-13,58 Prima parte: L�attivit� di Ges� in Galilea 14,1-20,34 Seconda parte predicazione itinerante viaggio di Ges� dalla Galilea a Gerusalemme 21,1-27,56 Terza parte: Ultimi giorni di Ges� a Gerusalemme e crocefis- sione4,14-9,50 Prima parte: L�attivit� di Ges� in Galilea 9,51-19,27 Seconda parte viaggio di Ges� dalla Galilea a Gerusalemme 19,28-23,56 Terza parte: Ultimi giorni di Ges� a Gerusalemme e crocefis- sione16,9-16,20 Appendice281-28,20 Risurrezione24,1-24,53 Risurrezione EMBED Word.Picture.8 � � � � � � � � � �

F a� $$If a$ � � � � T � �� �� �� l � � � � 2 2 2 F d d d d x | F �( l � � � x( z( z( z( z( z( z( $ e* �, h �( 2 � � � � � �( � � � � �( � � � � d � 8 2 x( � � x( � v � # �% 2 �% � �����F d ! Le forme principali sono le seguenti: a. Il racconto del miracolo comprende generalmente cinque punti: introduzione che presenta il caso; richiesta di intervento che manifesta la fiducia del richiedente o del suo ambiente; intervento di colui al quale si richiede il miracolo; risultato prodotto; reazione degli spettatori: timore, ammirazione,� b. 5�CJ \� CJ R � � � � � � � � � � � � � � � � � � $If $$If a$ $a$ Questa sinossi dei Vangeli elenca e visualizza i brani paralleli nei quattro Vangeli.



Sanremo 2018 Classifica Giovani, Oroscopo Vergine Settimana Blasting News, Home Juve, Fiumalbo Webcam, Elena Vendemiale, Rapimento Parma, Pil Province Lombarde, Alice Campello Spagnola, Film Inferno Gratis, Disabilitare Blocco Popup Safari Iphone, Ulteriormente Significato, 18 Settembre Santa Sofia, I Nati Il 22 Luglio Di Che Segno Zodiacale Sono, Giovanni Significato Biblico, Juventus Canale 5, Stasera Italia NEWS Ospiti, Giulia Sartor Instagram, 19 Settembre Nati, Nba Trasferimenti 2020, Calendario Dei Santi Oggi, Pronostici Oggi, Hulk Stipendio, Chiellini Oggi, 25 Ottobre 2019, Terapia Di Coppia Per Amanti Trailer, Raiplay Fiorello Ultima Puntata, Casa Raiuno, Cecilia Rodriguez Altezza, Immagini Venezia, I Profumi Di Padre Pio Pdf, Maria Grazia Eminente Ferzetti, Donato Toma Partito, 3 Settembre 2015 Morti, Seta Orari E Percorsi Reggio Emilia, Santa Rosalia Festa 2020, Altro Dizionario,